tiaffitto.ch

Piazza Franscini, 1 - 6900 Lugano-Cassarate CH
Lun – Ven: 8.00 – 18.00

[ulisting-compare-link]

Cambio Casa – Gesto d’amore

MAMMA MIRIAM – La storia di una famiglia Ticinese

Miriam è una mamma.

Ha una bimba di cinque anni ed un marito da più di dieci.

Vivono da molti anni nello stesso appartamento in affitto.

È un tre locali con cucina separata e un balconcino in cui stanno giusto due scope in piedi e tre vasi da gerani.

Per quanto sia umile e certe volte stretto, questo è il loro nido.

Questo è il luogo sacro in cui ha preso vita la cosa più preziosa che Miriam custodisce, la sua famiglia.

Le sue mura sono colme pianti e di sorrisi. Testimoniano la rinascita di una coppia che ha superato quei momenti difficili in cui non si riusciva a vedere oltre all’inquietudine del momento.

Ne conosce tutti gli angoli e in ogni suo spigolo rivede l’amore dei sacrifici che hanno dovuto fare.

Miriam è tornata a lavorare da più di un anno. Fa lo stesso lavoro di prima ma in un nuovo settore. È sempre stata brava ad imparare e in poco tempo ha ripreso il tempo perso e qualche giorno fa le hanno dato una promozione.

Suo marito ha un buon impiego che è capace di tenersi stretto, ma lo stipendio è sempre lo stesso.

Prima era faticoso far quadrare i conti con un solo stipendio, ora che Miriam lavora invece, possono pensare più in grande.

Vivere in 75 mq in tre funziona bene fino a due anni prima. La bimba ha la sua piccola stanza e avere una casa piccola ti permette di avere meglio il controllo sulla situazione.

Finalmente Miriam e suo marito decidono che è il momento per volare via dal nido scrigno dei loro mille ricordi.

L’idea di un salto così importante è eccitante. Piace ad entrambi e con energia iniziano a passare le loro serate sui portali dedicati agli annunci immobiliari guardando le case in vendita e sognando liberamente.

Provano a chiedere ad un amico che lavora in banca se fosse possibile accedere ad un mutuo ma sarebbe un azzardo ed è meglio non rischiare.

Miriam passa le ore della sera con gli occhi attaccati allo schermo. All’inizio legge tutte le descrizioni degli annunci che trova e studia nel dettaglio le foto delle case.

Prova a scrivere qualche e-mail per chiedere informazioni ma le rispondono sempre con giorni di ritardo, tanto che lei si dimentica anche di quale appartamento tratta la mail.

I giorni passano e lei inizia a chiedere ad ogni conoscente notizie di nuove case adatte alla sua famiglia.

Miriam ormai non legge più gli annunci, scorre il dito sul suo schermo dall’alto verso il basso e cerca nuovi oggetti tra quelli che ormai ha incontrato tante volte.

Anche se è un po’ scoraggiata, qualche telefonata positiva c’è e riesce ad organizzare qualche visita.

Il primo appartamento deve visitarlo da sola. Perché suo marito lavora fino a sera e non può proprio smettere prima in questo periodo.

L’agente immobiliare che le mostra l’appartamento lavora solo fino alle 18.00 e mai al sabato. Quindi Miriam cerca di fotografare la casa per mostrarle ai suoi cari ma sembra impossibile coordinarsi.

Il secondo appartamento è davvero interessante ma le scuole sono troppo lontane e la via da attraversare è molto trafficata. Miriam non vorrebbe dover accompagnare sua figlia in auto a scuola.

Sta chiedendo permessi ed ore libere al lavoro per fare tutte queste visite e durante una di queste scopre che nella palazzina non accettano animali, neanche il vecchio e pigro gatto che li accompagna da quando erano solo fidanzati. Immagina il nervoso che ti

viene se al telefono avevi chiesto se sono ammessi animali e ti hanno risposto di sì, senza verificare. Dover chiedere permessi al lavoro per niente è straziante.

Il marito di Miriam ascolta a stento i racconti della moglie e stanco si lamenta che si sente escluso dalla scelta della loro nuova dimora.

Lei si infuria perché lui non capisce che sta perdendo ogni suo minuto libero per un’idea che inizialmente era di entrambi.

L’aria si fa tesa. Sembra l’inizio di un calvario.

Eppure l’intento era quello di trovare un nuovo nido e di tingerlo di nuove esperienze che col tempo diventeranno ricordi, un focolare intimo, la fortezza dei loro cuori e terreno fertile per un futuro florido.

Al sabato un giovane e volenteroso agente decide accogliere la piccola famiglia in un appartamento davvero grazioso. È appena stato rinnovato ed è in una zona tranquilla.

Non è esattamente come lo immaginavano, però sembra soddisfare le loro esigenze.

Miriam se ne va con il sorriso ed inizia a vedere la luce, tutte quelle brutte case visitate sembrano solo un buio ricordo.

Iniziano a pensare a come disporre i loro mobili, cosa tenere e cosa comprare di nuovo.

Miriam chiama il giovane agente che purtroppo non le risponde prontamente.

Lui la richiama in tarda sera, probabilmente mentre torna a casa dal lavoro. Lei le conferma il suo interesse e le chiede di procedere alla richiesta di locazione.

L’agente immobiliare le risponde che le avrebbe mandato una e-mail con la descrizione dei documenti necessari.

I giorni passano e la mail non arriva.

Miriam chiede a suo marito di chiamare, crede che forse la voce profonda del suo uomo avrebbe dato un timbro diverso alla loro richiesta.

“Non mi ero dimentico, la sto mandando proprio in questo momento!” dice il ragazzo.

Nell’istante dopo una notifica appare alla mail di Miriam, lei sorride e la apre.

Strano che ci abbia messo così tanto, chiede solo pochi e semplici documenti per la candidatura a nuovo inquilino.

La mattina dopo Miriam si sveglia presto e manda tutto il necessario all’indirizzo richiesto.

Passa una settimana e l’agente non si è ancora fatto vivo.

Nel frattempo avvisa il suo proprietario di casa che nel giro di qualche mese sarebbero usciti dal nido in cui hanno vissuto per molto tempo.

All’ennesima chiamata non risposta decidono di chiamare nell’ufficio a cui era intestato il biglietto da visita. Il responsabile dell’agenzia spiega a Miriam che la documentazione era insufficiente perché mancavano alcuni estratti molto importanti ma che altri candidati avevano già inoltrato e quasi sicuramente avrebbero accettato entro qualche ora.

Miriam viene trafitta da quelle gelide parole.

Aveva raccontato a tutti che finalmente aveva trovato l’appartamento giusto per lei. Lo sconforto le fa venir voglia di rinunciare e di abitare per sempre nel loro umile, ormai datato e umido appartamento per tutte le eternità.

La storia di Miriam è reale e accade ogni giorno.

Forse è capitato anche a te o il tuo vissuto non è troppo lontano dagli insuccessi raccolti in questo racconto.

Ho deciso di condividere questa comune vicenda per mostrare alle persone un’altra prospettiva.

Per far capire a chi ci legge che la ricerca della casa può essere un gesto d’amore.

Immagina di parlare con una persona che ascolta la tua storia, capisce esattamente costa stai cercando e quali sono gli aspetti fondamentali del contesto in cui vuoi vivere.

Di quelle persone con l’intuito e che sanno collegare i puntini tra le cose non dette e ti sorprende mostrandoti esattamente quello che stavi cercando.

Pensa a come sarebbe se un’agente ti accompagnasse a vedere più oggetti ottimizzando il tempo a disposizione. Se per risparmiare il tuo tempo prima di farti salire in macchina ti mostrasse un video reale della casa.

Considera il valore che può avere, ricevere una Guida in cui è spiegato in modo semplice quali documenti produrre per ottenere una casa in affitto e quali invece produrre se vuoi “arrivare primo alla gara degli inquilini” ed evitare che altri interessati ti portino via un’occasione da sotto al naso.

Immagina di non doverti accontentare di una casa che assomiglia al tuo sogno ma di trovare una dimora NUOVA in prima locazione, dalle finiture di pregio, con la cucina moderna e il soggiorno pieno di luce naturale.

Se non vuoi essere la prossima Miriam e vuoi vivere la ricerca della tua nuova casa come un gesto d’amore devi affidarti a chi si occupa di locazioni in maniera specifica.

Puoi andare alla pagina delle testimonianze e verificare le parole di chi ci ha dato fiducia, troverai le esperienze di chi cercava casa e ha trovato il luogo perfetto in cui vivere.

Contattaci e vivrai la magnifica esperienza di trovare una nuova casa.