Ecco la radice del brutto male che affligge il mondo delle case in affitto.
Il mercato Ticinese presenta moltissime abitazioni NON affittate.
Ogni anno le statistiche sono più allarmanti.
Gli appartamenti vuoti crescono di numero ma i cantieri edili non sembrano fermarsi.
Se guardi verso l’orizzonte di qualsiasi cittadina del nostro Cantone non potrai che scorgere decine di Gru che coordinate ergono palazzi e nuovi Residence ogni giorno.
Ma che bisogno c’è di costruire ancora?
In realtà NON è questo il vero problema. Noi stiamo vedendo solo un fastidioso raffreddore ma ora cercherò di mostrarti la verità guardando dentro al sistema immunitario del territorio.
Il mercato Svizzero PURTROPPO non è più così attraente come un tempo.
Gli stranieri benestanti non hanno più grandi privilegi a scegliere il nostro paese come nuovo luogo in cui mettere radici.
Sembra però, che i costruttori e gli investitori rincorrano sempre la speranza di poter affittare, o addirittura vendere, a grandi Magnati esteri che però non arriveranno mai.
Se sei un investitore o un costruttore non temere, abbiamo risolto molte volte l’errore già compiuto. Ma oggi voglio regalarti una piccola strategia che ti farà da panacea al brutto male immobiliare che affligge la maggior parte dei promotori edili.
Affrontiamo sempre il problema di dover trovare un inquilino per un appartamento che non è ancora stato affittato. Sappiamo come fare ma sarebbe più facile per tutti se tu affittassi a persone che VOGLIONO una nuova casa in affitto PRIMA che tu inizi a costruirla.
Hai capito bene.
È possibile non rimanere contagiati dal mancato reddito immobiliare.
L’unico modo possibile è quello di studiare prima i possibili inquilini del tuo nuovo complesso.
Ecco le regole fondamentali per non essere contagiati.
1. La ZONA in cui vai ad investire
Prendi la mappa del luogo in cui vuoi investire, cerca di capire quanto pagano di affitto in zona le persone che vivono lì e quali sono gli standard a cui sono abituati per quella spesa.
2. Il CETO sociale delle persone che vivono in zona
La classe sociale della zona è fondamentale. Cerca di capire che generi di persone sono e che lavoro fanno. (Non fare l’errore di pensare che se le persone sono più facoltose avrai meno problemi o più guadagni).
3. I SERVIZI che il circondario offre
Potresti creare la casa perfetta per la persona giusta ma se questa ha delle abitudini o dei bisogni fondamentali per la sua vita, preferirà un’altra soluzione, sicuro come l’oro.
3. Valuta i GROSSI punti di attrazione della zona
Il più tipico degli investitori crede che creare monolocali per studenti vicino all’ università sarà un buon affare. La strategia di offrire al giusto target un appartamento adatto è giusta, la forma in cui è fatta è troppo scontata. In questa fase manca un elemento fondamentale che per il momento terrò riservata ai miei clienti.
4. Il FUTURO e lo SVILUPPO del territorio
Avere la sfera di cristallo in cui leggere il futuro non è facile, anzi impossibile. Ma dovrai fare indagini sui futuri delle attività che circondano il tuo terreno. Sviluppi paesaggistici e svincoli stradali. Traffico e zone pedonali, cerca di scoprire ogni possibile variazione futura e costruisci in funzione del futuro.
5. ….
I punti sono molti di più. Ma per oggi ci concentriamo solo su questi.
Posso garantirti che se i costruttori Ticinesi usassero queste 4 e scontate regole ci sarebbero la metà degli appartamenti sfitti.
La CURA per il male degli oggetti non locati e per il settore immobiliare in generale è rivolgersi agli inquilini!
Il mal di pancia che affligge chi ha un appartamento non e riesce ad cavarci neanche i soldi che spende è risolvibile, ma non è facile.
Quindi se hai intenzione di fare nuovi investimenti, puoi iniziare da solo a fare l’esercizio dei 4 punti fondamentali.
Da questo punto avrai definito la persona a cui ti vuoi rivolgere.
Come trovare l’inquilino ideale?
Facciamo l’esempio di una persona che spende 1’400 franchi al mese di affitto.
Abita in una zona tranquilla piena di famiglie, suo figlio ha molti amichetti e sua moglie trova pratica e sicura la zona.
L’appartamento in cui vivono è stato ristrutturato 10 anni prima. Lo stile è vecchio e anche gli elettrodomestici ormai sono datati.
Quasi sicuramente ha paura di chiedere al suo proprietario di casa di ristrutturare. Questo comprenderebbe lavori e un mezzo cantiere per qualche settimana. Una rottura per tutti.
I proprietari di residenze o di complessi, non possono permettersi di ristrutturare l’appartamento di un solo inquilino. Questo potrebbe creare invidia o richieste particolari degli altri condomini.
La cosa più importante poi, è che cambierebbe il reddito di quella palazzina. Questo non piace a nessuno.
Immagina se tu a quell’inquilino offrissi la possibilità di prendere in affitto l’appartamento giusto per lui.
– Senza il trambusto di dover vivere in un cantiere.
– In una casa NUOVA con finiture più moderne.
– Senza più quelle brutte piastrelle vecchie in bagno ed i sanitari del terzo tipo
– Con nuovi elettrodomestici di nuova generazione che consumano anche meno
– Con la possibilità di installare una piccola lavatrice “salva famiglia” nell’appartamento.
Tutto questo dall’altra parte della sua via a soli 150 forse 200 franchi in più al mese.
CHI DIREBBE DI NO?
Immagina se addirittura gli offrissi un secondo posteggio in autorimessa, così che non debba continuamente cercare un parcheggio comunale nellisolato la sera quando torna da lavoro.
Questi esempi possono essere banali. Ma voglio ripetermi…
Se in Ticino si facesse questo ragionamento ci sarebbero molti meno problemi riguardo agli appartamenti non affittati.
Se invece di curare il brutto male stagionale degli affitti vuoi strappare dalla radice la ragione che porta il malessere immobiliare e generare un investimento dal SISTEMA IMMUNITARIO incredibile.
Non ti resta che contattarci.
Assieme progetteremo un reddito dalla salute di ferro che nessun influenza di mercato potrà compromettere.
Se hai un appartamento libero, ti consiglio di leggere la nostra pagina dedicata ai proprietari.
Per capire come svolgiamo il nostro lavoro e risolviamo questo problema e come molti altri come te ora vivono più sereni con un rendimento mensile e dei bravi inquilini.
Se invece vorresti ristrutturare o costruire posso illustrarti come fare l’acquisizione dei tuoi nuovi inquilini.
Buona locazione!
PS: Se sei un proprietario immobiliare e vuoi risolvere i tuoi problemi, vai a questo link: https://home.tiaffitto.ch/cerco-inquilino